Stats Tweet

Simon, Richard.

Biblista francese. Oratoriano (1662), professore di Filosofia a Juilly, presso Meaux, e sacerdote (1670), nel 1678 pubblicò un Storia critica del Vecchio Testamento, frutto dei suoi studi semitici e paleocristiani: l'opera, primo esempio di esegesi biblica razionalista, venne duramente criticata e osteggiata da cattolici, da protestanti e da Port-Royal, trovando un forte detrattore in Bossuet che la fece interdire. S., allontanato dall'Oratorio, si ritirò a Bolleville, in Normandia, e quindi a Dieppe dove continuò a scrivere. Tra le sue opere ricordiamo: Storia critica del Nuovo Testamento (1689); Storia critica delle versioni del Nuovo Testamento (1690); Storia critica dei principali commentatori del Nuovo Testamento (1693). Nel 1702 pubblicò una traduzione del Nuovo Testamento che venne nuovamente condannata da Bossuet (Dieppe 1638-1712).